90%
È la percentuale di genitori ed educatori, tra gli oltre 200 da noi intervistati, a favore di attività educative personalizzate. Le attività personalizzate vengono ritenute più stimolanti ed efficaci, migliorando notevolmente l'apprendimento.
Li accompagniamo nello sviluppo di Habits of Mind e competenze socio-emotive, creando un ambiente educativo che stimola la crescita, l'autonomia e la curiosità.
Scopri di più
Sviluppiamo applicazioni per bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni, specifiche per l'apprendimento delle competenze trasversali.
Sfruttiamo l'intelligenza artificiale per ottenere strumenti personalizzati e inclusivi.
Vogliamo migliorare il futuro dei bambini promuovendo lo sviluppo di soft skills.
Puntiamo a diventare leader nell'educazione innovativa, coniugando pedagogia e tecnologia.
È la percentuale di genitori ed educatori, tra gli oltre 200 da noi intervistati, a favore di attività educative personalizzate. Le attività personalizzate vengono ritenute più stimolanti ed efficaci, migliorando notevolmente l'apprendimento.
È il peso dello sviluppo di competenze trasversali nel successo in ambito scolastico e lavorativo, come testimoniato dal LinkedIn Global Talents Report 2023 e dall' Hammill Institute of Disabilities di Austin, Texas.
È la percentuale di bambini DSA che manifestano insicurezza e disturbi emotivi in ambito scolastico, secondo uno studio dell'Hammill Institute of Disabilities di Austin, Texas.
La nostra app aiuta i bambini a sviluppare abitudini mentali efficaci con le Habits of Mind, disposizioni che stimolano curiosità, perseveranza e pensiero consapevole, e con il framework CASEL, standard internazionale per lo sviluppo e la misurazione delle competenze socio-emotive
Perseverare di fronte agli ostacoli, senza arrendersi facilmente
Porsi domande con curiosità, alimentando il desiderio di conoscere
Gestire le emozioniin modo costruttivo, senza esserne travolti
Ascoltare con empatia, comprendendo il punto di vista altrui
Collaborare, sviluppando il senso di responsabilità condivisa
Pensare creativamente, trovando soluzioni originali ai problemi
Riflettere sul proprio pensiero, migliorandosi continuamente
Restare flessibili, adattandosi a nuove situazioni
Sono 16 atteggiamenti mentali che aiutano i bambini ad affrontare le sfide con curiosità, resilienza e pensiero critico.
Non sono nozioni, ma veri e propri strumenti per imparare, collaborare e crescere.
Con le Habits of Mind, ogni bambino sviluppa un modo di pensare che lo accompagna per tutta la vita.
+32%
I bambini imparano a non arrendersi e ad affrontare le sfide con determinazione.
+23%
Riflettono di più sul proprio pensiero e imparano con maggiore autonomia.
-28%
Migliora l’autocontrollo e il clima relazionale, sia in classe che a casa.
Favoriamo nei bambini lo sviluppo di strategie mentali che li aiutano a riflettere sulle proprie azioni e a migliorarsi continuamente.
Questo approccio li rende più consapevoli, autonomi e preparati ad affrontare nuove sfide.
Sappiamo che il gioco è una leva didattica efficace. Attraverso labirinti, cacce al tesoro e sprint in pista, LiteAI propone attività strutturate basate sulle Habits of Mind, che stimolano curiosità, perseveranza e pensiero riflessivo. Ogni contenuto è sviluppato con un team di pedagogisti per garantire rigore educativo e continuità di apprendimento.
Ogni bambino ha un profilo cognitivo ed emotivo specifico.
La nostra app individua gli atteggiamenti mentali su cui lavorare - le Habits of Mind - e personalizza il percorso educativo con attività mirate.
L’intelligenza artificiale seleziona le attività più adatte, in base all’evoluzione e ai bisogni individuali.
LiteAI vuole affiancare queste figure chiave nel delicato compito della
formazione dei bambini.
Per questo abbiamo progettato una specifica sezione per l'adulto, con resoconti
periodici e feedback sui progressi del bambino.
Abbiamo inoltre sviluppato attività per favorire la complicità e l'interazione tra grandi e piccini.
Siamo Ivan, Luca, Enrico e Tommaso, 4 giovani studenti dell’Università di Trieste appassionati di Intelligenza Artificiale. Grazie a questo interesse abbiamo compreso il forte impatto benefico che la tecnologia può avere in ambito educativo.
Come avete potuto intuire dai dati sopra riportati, il mondo attuale richiede un’attenzione sempre maggiore verso la personalizzazione e le competenze trasversali, che stanno diventando ogni giorno più indispensabili.
Pensando a noi da bambini, avremmo voluto che gli adulti che ci circondavano ci avessero cresciuto in questa direzione, preparandoci alle sfide che il futuro, inevitabilmente, ci pone. È da qui che nasce LiteAI.
Co-Founder e CFO
Co-Founder e COO
Co-Founder e CEO
Co-Founder e CMO